
20 luglio 1973, muore Bruce Lee ma il Piccolo Drago entra nella leggenda.
E ancora domina il mondo degli appassionati di arti marziali,
vere o finte, spettacolari, o disputate sul ring. È un’icona,
l’emblema dell’artista marziale che nessuno ha mai eguagliato anche se,
al cinema come sul ring abbiamo visto centinaia di figure carismatiche.
Alcuni anche molto più bravi tecnicamente di Bruce.
È questo lo spunto di questo mio personale tributo a Li Siou Lung.
Durante una riuscita manifestazione in onore del quarantennale della sua scomparsa,
una due giorni che ha visto avvicendarsi dimostrazioni e gare di combattimento di stili differenti nel puro spirito del JKD,
e la proiezione di Dalla Cina con Furore accompagnata da un commento del sottoscritto,
ho fatto notare alcune caratteristiche tecniche di Bruce e le differenze sul modo di girare i film d’azione oggi.
返信する